Si, voglio essere sincero con te il titolo è molto provocatorio ed è per questo che voglio chiarirti bene le idee, si perchè c’è molta confusione la fuori ed è facile dire “si serve” e poi giustificare l’insuccesso con “ma qui da noi questa cosa non funziona..” bla bla bla

Naturalmente si, il Digitale oggi è l’arma odierna come cita la mia azienda, tuttavia come ogni cosa che permette di prosperare e vivere sereno nel futuro dovrai sicuramente impegnarti duramente e, si so che non lo vuoi sentire, dovrai anche fallire in alcune scelte piccole o grandi che siano ma se sono scelte calcolate e studiate non avrai problemi, semplicemente perchè ti permettono di studiare il tuo mercato di riferimento, di allenare la tua resilienza e ridurre i rischi futuri, quindi sii pronto ad accogliere i piccoli fallimenti perchè sono quelli che ti permettono se utilizzati di migliorare te e la tua azienda!

Dimmi secondo te, è meglio un azienda che riceve dei feedback in cui mostrano dove ha sbagliato, oppure un’azienda che sta sbagliando ma nessuno glielo fa presente?

Bene ci siamo capiti.

Ma al digitale tra poco ci arriviamo, voglio fare prima una premessa.

Ora che tu sia una startup, una PMI o un professionista, la primissima cosa da sapere è a chi ti stai rivolgendo.

Sai qual’è il tuo mercato di riferimento?

E non sto dicendo sapere in modo generico a chi sta vendendo il tuo prodotto o servizio, è facile dire “certo vendo scarpe sportive!”

L’analisi cliente va molto più in profondità, infatti tra le aziende che seguo è la prima cosa che viene trattata quando si inizia il percorso di consulenza.

E quindi il digitale?

Il digitale può far parte del tuo ecosistema di business già con una semplice, preziosa ed essenziale strategia, e sto parlando della strategia di acquisizione clienti.

Infatti un canale di acquisizione clienti, è la prima cosa che sorregge il tuo ecosistema, che spiega chi sei e cosa puoi fare per i tuoi clienti, il tutto in modo tracciabile garantendoti quindi di trovare “l’errore” (chi ti dice dove stai sbagliando) che ti permetterà di proseguire riducendo il margine di errore.

Quindi diffida da chi ti dice che tutto sarà perfetto, primo perchè la perfezione non esiste e anzi prima o poi ti crea frustrazione, e secondo perchè anche se funziona prima o poi smetterà di funzionare, un pò come le mode del momento.

Ora magari potresti dirmi “ma non ho tempo neanche per quelli che ho di clienti!”

Ecco allora il problema da risolvere prima è sicuramente un’altro, ma mi dilungherei troppo qui, quindi approfondisci l’argomento prenotando la tua consulenza gratuita cliccando qui

Al tuo successo!

Mauro Addesso